Un ritorno in grande stile quello del crochet o uncinetto che dir si voglia, che ha radici antiche consolidate che si perdono nelle tradizioni regionali, ognuna con uno stile diverso.
E poco importa se il pizzo e la lavorazione all'uncinetto venga recuperata dai bauli del corredo che bisnonne o nonne avevano preparato per noi, o dalle sapienti mani di chi sa come creare con un uncinetto in mano, il trend di questa stagione Primavera-Estate è CROCHET.
In questo periodo di pandemia in molti hanno rispolverato o semplicemente scoperto nuove passioni e metodi di relax ed intrattenimento domestico, è la lavorazione ad uncinetto rientra tra queste!
Maglie intere, bordi lavorati, intarsi, anche sugli accessori, purché siano ad uncinetto, lo abbiamo visto nelle passerelle di tutte le Fashion Week internazionali, da Miu Miu a Dior e Fendi, passando per il giovane talento Italo Marseglia che con il crochet, fatto con le sue mani, ha creato un'intera collezione, un progetto speciale “The common thread”, che attraverso un vero e proprio crowdfunding tra amici e followers ha recuperato i filati e le materie prime per le sue creazioni upcycling.
Una lavorazione fatta a mano il crochet, che abbina perfettamente un'antica tradizione femminile rivisitata e resa contemporanea ed innovativa, attraverso l'utilizzo di fibre naturali, organiche, magari recuperate da antiche lavorazioni desuete, se poi strizza anche l'occhio al "green mood" il gioco è fatto!
Lisa Tibaldi Terra Mia sempre attenta ai dettami del fashion trend, ha arricchito le sue collezioni Timeless con nuove linee di Foulard che prendono spunti creativi dal territorio, dalle tradizioni del Basso Lazio, ma soprattutto che hanno il loro punto di forza nella sostenibilità sempre presente.
Nasce quindi per la prossima stagione estiva la Bandana, in cotone organico certificato, con stampa ispirata alla tipica lavorazione dei cesti della Terra Aurunca, con le rifiniture ad uncinetto fatto a mano, in colori a contrasto, come usavano fare anticamente le donne per la preparazione del corredo nuziale.
In un formato classico, quadrato, 45x45cm, in una vasta gamma di colori, un accessorio che fa della sua grande versatilità il suo punto di forza: dalla testa, al collo, alle borse arricchisce un outfit estivo e fashion dal gusto un pò retrò.
Anche la nuova linea di Foulard di seta "Vita marina nel golfo di Gaeta", nella stampa ispirata della Pelagia noctiluca, una medusa presente nel mare del Golfo di Gaeta è stata rielaborata nella sua straordinaria texture e stampa ed impreziosita ulteriormente da una rifinitura dei bordi ad uncinetto, rigorosamente fatto a mano, in tre colori in nuance per creare un effetto sfumato in armonia cromatica con la stampa.
Bandane e foulard impreziositi da lavorazioni crochet per la gioia delle fashion addicted, sempre attente ai dettami della moda e del glamour, 100% Made in Italy, simbolo di eccellenza italiana consolidata anche a livello internazionale.
Leave a comment