La Moda è il simbolo dell'Effimero per antonomasia. Con le sue stagionalità, i suoi umori, i suoi capricci, per molti rappresenta il vacuo ed il superfluo.
Questo "superfluo" vale per l'Italia circa 71,7 Miliardi all'anno e coinvolge realtà produttive molto diverse tra loro: da poli industriali a piccole botteghe artigiane. Elementi unificatori di un Italian Fashion System così disomogeneo sono: la capacità creativa, la versatilità, la qualità delle produzioni che hanno fatto del Made in Italy un'eccellenza nel mondo.

Oggi forse la Versatilità è la dote che più rappresenta il Sistema Moda Italiano. In un momento come questo, dove l'Emergenza Covid-19 ha destabilizzato il nostro Paese in maniera violenta, ecco che l'Effimero diventa Primario con la capacità di cambiare, adattarsi brevemente a nuove esigenze.

Convertire è la parola d'ordine. Uno per tutti il nostro Re Giorgio che sta convertendo i suoi stabilimenti italiani per la produzione di camici medici monouso, ma anche Scervino, Prada, Gucci e altre realtà più piccole che non possono contare sul clamore mediatico delle loro scelte, ma che comunque le hanno fatte e condivise per il bene del Paese.

A supporto della filiera, con l'importante compito di organizzare e coordinare le piccole e medie realtà produttive italiane, CNA Federmoda, insieme al altri partner del Sistema Moda, hanno creato il Progetto Filiera Moda per l'Italia - Emergenza Covid-19: una rete di imprese per la produzione di materiale sanitario, dai dispositivi medici, a materiale ad uso della collettività.
Anche Lisa Tibaldi Terra Mia, la start up sudpontina di Accessori Moda di Alto Artigianato, ha aderito all'importante iniziativa di CNA Federmoda Latina e, a breve, inizierà la produzione delle mascherine filtranti tipo chirurgico monouso, di cui all'articolo 16 comma 2 del decreto "Curaitalia".

Se ognuno di noi farà la sua parte in questa guerra contro un nemico invisibile, per molti anche solo restando a casa, riusciremo a vincere, consapevoli di essere stati protagonisti e testimoni di una pagina di storia che non ha precedenti.
Con l'orgoglio di esserci riusciti, perché, ispirandoci ad un Hastag lanciato da Alta Roma
#IOSONOMADEINITALY

lascia un commento