L'antica Terra Aurunca, area nel basso Lazio estesa tra le zone più meridionali delle provincie di Latina e Frosinone, riserva sorprese ed emozioni continue, e molteplici motivi di interesse: dalla natura alle tradizioni, passando per la storia.
Nel centro storico di Castellone, a Formia, ad esempio, è possibile vivere l’esperienza di un itinerario sotterraneo all’interno della grandiosa e suggestiva Cisterna Romana del I sec. a.C.: una imponente costruzione ipogea a pianta irregolare che aveva una capacità di ben 7000 mc. La struttura, alta oltre 6 metri e lunga oltre 60 offre un itinerario unico ed affascinante.
Perché un’opera così immensa fu costruita proprio a Formia? Oltre a distribuire l’acqua alle numerose domus costruite da ricchi e nobili romani, ma la sua funzione pubblica più importante è stata forse l’approvvigionamento idrico per la Flotta romana Tirrenica che stazionò nel Sinus Formianus fino al 62 dc.
![Cisternone romano di Formia fotografato da Fausto Forcina photography](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0299/4729/7931/files/cisternone-romano-formia_480x480.jpg?v=1608216558)
Il Cisternone Romano rappresenta una delle più grandi opere di ingegneria idraulica di epoca romana aperte al pubblico in tutto il territorio nazionale ed internazionale.
Per caratteristiche storiche e visive, il Cisternone di Formia è spesso paragonato alla Cisterna ben più grande di Istanbul, in Turchia.
Le caratteristiche comuni tra le due opere di ingegneria idraulica sono molte, come le differenze: quella di Formia è più antica, ad esempio.
Una vera e propria perla architettonica in Terra Aurunca, resta un mistero ancora da scoprire come poi fecero i romani a costruire a Formia una simile gigantesca struttura idraulica sotterranea.
![Cisternone romani di Formia fotografato da Fausto Forcina photography](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0299/4729/7931/files/cisternone_1_480x480.jpg?v=1608216347)
Dal gioco di volte, di architetture e di luci prendono ispirazione alcuni Bijoux del luxury brand Lisa Tibaldi Terra Mia.
Bracciali, orecchini che trovano ispirazione dalle meraviglie architettoniche della Terra Aurunca, dalla sua storia.
![Lisa TIbaldi Terra Mia dalla Terra Aurunca architetture ispiranti per Bijoux in stramma fatti a mano](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0299/4729/7931/files/165F023E-8003-4A15-88CE-DBA73B93C277_480x480.png?v=1608216653)
Un connubio perfetto tra artigianato, storia e territorio, che è una delle peculiarità degli accessori moda di Lisa Tibaldi Terra Mia.
Perché questo è il significato più profondo di
17 comments
Leave a comment